emuse educational per le aziende
Le organizzazioni crescono e si sviluppano se si sviluppano i loro attori.
La formazione rappresenta un punto d'incontro fra le potenzialità e i bisogni dell'individuo e le potenzialità e i bisogni dell'organizzazione, fra il sapere individuale e il sapere dell’organizzazione.
Quando gli apprendimenti individuali vengono condivisi nel contesto più ampio dell’organizzazione, quest’ultima si rafforza e arricchisce in un luogo favorevole alla relazione, allo scambio, al confronto e allo studio (c.d. learning organization).
Noi riteniamo che l’arte e la fotografia siano un mezzo per far crescere l’individuo e quindi le organizzazioni. Un modo per attivare interessanti dinamiche di gruppo “giocando” con le opere e le immagini.
L’educazione alla cultura dell’immagine, che permea la comunicazione nel XXI secolo, rappresenta una risorsa indispensabile affinché ogni individuo possa sviluppare la capacità di giudicarsi criticamente, intessere relazioni positive, capire la propria storia, intuire le proprie emozioni, valorizzare le proprie potenzialità.
Le visite sono guidate da uno storico dell’arte e sono costruite su misura, rispondendo alle curiosità e ai desideri delle persone.
emuse educational offre, inoltre, conferenze, incontri e percorsi formativi e si propone come intermediario tra pubblico e arte.